Social

Social

I 6 modi per avere un sito web a prova di social!

1- Mostrare al nuovo cosa ne pensa il vecchio

Alcuni social network permettono agli utenti di lasciare delle proprie impressioni/recensioni sulla propria esperienza offline ad esempio pensiamo soprattutto a Tripadvisor. La regola in questo caso diventa mostrare ai nuovi utenti cosa ne pensano ai vecchi. Come? Utilizzare i widget che i social mettono a disposizione per arricchire il contenuto con informazioni UGC.

socia-mostrarsi

 

2- Condividere

La regola imprescindibile è permettere all’utente di portare all’esterno tutto ciò che è contenuto all’interno. Che vuol dire favorire al massimo la condivisione tra i canali. Integrare quindi tutti i pulsanti di condivisione nei social media più diffusi o quelli che sono stati studiati come utili alla diffusione dei contenuti del sito in fase di pianificazione.
Inoltre, diventa importante anche “distribuire” nel sito pulsanti che permettano il follow diretto del brand sui social a mio avviso senza abbandonare il sito, tutto in un click!

Social-permettere-condivisione

 

3- Chiedere alla massa

L’interazione deve essere studiata anche in modo da permettere all’utente di poter subito, e in maniera veloce, esprimere la propria opinione o esperienza su un prodotto o servizio. Quindi condire il sito con zone dedicate a call to action per invitare all’interazione che devono essere poste in posizione ben visibile quindi al top del sito o eventualmente nella sidebar.
Altro elemento interessante è rendere gli utenti presenti sul sito con contenuti generati proprio da loro. Anche in questo caso bisogna prevedere che i contenuti occupino una posizione favorevole in modo da accrescere l’interesse alla partecipazione di nuovi utenti.

Social-chiedere-utenti

 

4- Incoraggiare la conversazione

Avere un sito che non è solo vetrina ma che produce contenuti di qualità, consente a chi lo visita di avere un motivo in più per prendere in considerazione un’azienda. Poter dialogare con essa “a casa sua” e non solo sui social e sapere di avere la possibilità di farlo liberamente (senza iscrizioni o limitazioni varie) ha una doppia valenza:

  • arricchisce il sito e incrementa l’interazione;
  • diventa un banco di prova per l’azienda che in questo modo riconosce soddisfazioni e insoddisfazioni dei propri consumatori.

Quindi blog, forum o sezioni dedicate alla risoluzioni di problemi o scambio di esperienze vanno presi in considerazione.

Social-incoraggiare-conversazione

 

By |2019-01-11T19:19:52+01:00October 21st, 2014|Creative, Design|Comments Off on Social

Share This Story, Choose Your Platform!

About the Author:

Go to Top