FAQ

FAQ2019-01-11T19:19:52+01:00
Come posso accedere allo spazio FTP del mio dominio?2019-01-11T19:19:53+01:00

Consigliamo l’utilizzo del client FTP FileZilla, multipiattaforma e in Italiano, scaricabile gratuitamente dal sito Filezilla Project.

Parametri di connessione:
Host: ftp.vostrodominio.it
Nome utente / Password: quelli forniti in fase di attivazione.
Lasciare in default gli altri parametri.

Perché dovrei investire sul web marketing anziché sul marketing tradizionale?2015-02-22T17:43:18+01:00

Il web marketing è il mezzo più veloce ed efficace che, allo stesso tempo, ti garantisce i costi più bassi del marketing tradizionale. A questo aggiungi che con gli strumenti di Google Analytics e Google Adwords, saremo in grado di selezionare in anticipo il target di utenti a cui destinare il tuo messaggio promozionale e di misurare con precisione i risultati ottenuti. Nessun altro mezzo di comunicazione può darti tanto.

Cosa è il Web Marketing?2019-01-11T19:19:53+01:00

Il Web marketing (o E-marketing o marketing online) è l’uso professionale delle tecnologie digitali per la promozione di un’attività in internet. I canali attraverso cui si realizza il web marketing sono: email, motori di ricerca (Google), altri siti partner, video, blog, social network e banner.

Cosa è e si intende per Media Consulting?2019-01-11T19:19:53+01:00

Un sito internet ed una pagina sociale tipo facebook sono solo contenitori necessitando, quindi, di contenuti.

Quando i contenuti si hanno, il problema non si pone: quando mancano, è un bel problema!

Problema di pari grado si pone quando i contenuti esistono ma sono di scarsa qualità: una foto sgranata o un video sfocato fanno perdere credibilità al vostro sito e, di conseguenza, alla vostra attività.

Anche i testi non sono da sottovalutare: scrivere per il web è una vera e propria arte, sula quale negli ultimi anni sono stati scritti decine di manuali e di testi didattici.

Una Consulenza Mulrimediale risolve il problema indicando al cliente i professionisti più adatti a soddisfare le proprie necessità: un buon fotografo, un cameraman, un copywriter ed ogni altro genere di professionista possa essere utile a fare del nostro sito una macchina capace di generare business e contatti!

Il network Pc Service WEB, grazie alla propria struttura a rete, può soddisfare tutte le esigenze multimediali con un unico contatto, assicurando competenza, celerità, qualità e risparmio.

Ho già la grafica, posso utilizzarla per la creazione del sito web?2015-02-22T17:32:03+01:00

Chiariamo subito un punto cardine: avere un logo no nvuol dire avere la garfica per un sito internet!

Un design per il web richiede elementi proprietari che vengono creati appositamente per le esigenze grafiche del sito in costruzione: non esistendo ancora il sito non può, quindi, esitere la relativa grafica.

Quello che si può possedere è un logo, uno schema di colori da rispettare, un font da utilizzare: queste sono indicazioni dalle quali partire, ma non sintetizzano l’intera necessità grafica. Anche in questi casi, inoltre, è da valutare onestamente la qualità del materiale posseduto e se non sia il caso di riprogettare il tutto: la mancanza di onestà su questi punti equivarrà ad una carenza qualitativa del proprio sito.

Realizzate siti per hotel e B&B?2019-01-11T19:19:53+01:00

Certamente! Abbiamo nel nostro portfolio molti siti legati a strutture di accoglienza come: alberghi, hotel, b&b, agriturismo.
Lavorando in una città come Firenze tanti clienti ci contattano sia per realizzare il proprio sito professionale legato all’attività di accoglienza, sia per chiederci consigli di marketing e di web marketing. Il settore del turismo e della ricettività è un settore maturo, per questo occorre avere a disposizione tutti gli strumenti web necessari. Non ultimo un sito responsive che facilità la possibilità di prenotazione anche attraverso smartphone e tablet.

Fate siti e-commerce e che tipo di piattaforma usate?2019-01-11T19:19:53+01:00

Sì facciamo siti e-commerce per tutte le esigenze. Riguardo alla piattaforma usiamo diverse piattaforme in base alle esigenze del cliente e del business.
Tra le piattaforme che utilizziamo maggiormente Oscommerce, Woocommerce, Virtualmart, Opencard, Magento e Prestashop.
Tuttavia riteniamo corretto avvertire sempre che le vendite on-line non sono per niente facili e molti siti e-commerce non danno i risultati sperati ecco perché prima di impostare un lavoro facciamo un’analisi di fattibilità.

In quale linguaggio di programmazione viene sviluppato il mio sito?2019-01-11T19:19:53+01:00

Alla base del web c’è sempre il linguaggio HTML (HyperText Markup Language), con le sue varie versioni e varianti come XHtml,  con cui si realizzano pagine che possono essere interpretate dai browser come Firefox, Internet Explorer, Opera, e Safari.
Per dare funzionalità al sito si utilizzano veri e propri linguaggi di programmazione adatti per il web ASP.Net, PHP, JSP ecc. che generano in Runtime codice html ,dopo aver eseguito una serie di istruzioni redatte da un programmatore. In questo modo è possibile sviluppare pagine web dinamiche attingendo informazioni da un database o mostrare pagine che siano risultato di qualche elaborazione.  Idea4dev sceglie ed utilizza i linguaggi di programmazione più adatti al progetto che sta sviluppando, lavoriamo quotidianamente in ASP.net, php, perl e jsp. Oltre ad utilizzare i linguaggi lato client come Javascript Ajax XML VbScript ecc.

Vorrei gestire i contenuti del mio sito, devo rivolgermi a voi per gli aggiornamenti?2015-02-22T17:01:14+01:00

Tutti i nostri siti sono dotati di Sistema gestione Contenuti ( CMS content management system).  Il sistema C.M.S. può essere di nostra creazione quindi ovvero avvalersi di sistemi preconfezionati come Joomla WordPress ecc.
Il nostro sistema di Gestione Contenuti è aggiornato periodicamente, e creato secondo le vostre esigenze, consente la gestione completa dei contenuti del sito aiutando l’utente nella creazione di testi seo friendly quindi ben ottimizzati per essere indicizzati al meglio dai motori di ricerca.
I nostri CMS sono in grado di interfacciarsi con Twitter Facebok Google e diversi Social News per la segnalazione e divulgazione dei vostri contenuti e aggiornamenti in maniera automatizzata.

Con il nostro Content Management System è possibile accedere all’area di amministrazione e gestire il proprio sito da qualsiasi luogo senza dover installare alcun software occorre solo  una connessione ad internet  per effettuare immediatamente  tutti gli aggiornamenti che ritenete necessari.

Quanto costa realizzare un sito web?2019-01-11T19:19:53+01:00

Quantificare il costo della realizzazione di un nuovo sito web o di una ristrutturazione di un vecchio sito è per noi molto complesso. La realizzazione di un sito da parte della nostra web agency è un vero e proprio lavoro artigianale basato sulle esigenze del cliente.

La riposta è quindi sempre la stessa: dipende dal sito!

Immaginiamo che il sito in questione sia una casa od un’automobile, il loro costo varierà a seconda della tipologia, degli accessori, della marca, etc…

Nel caso del web il costo di un sito internet varia a seconda delle pagine e delle funzioni, del tipo di grafica, dal tempo di lavoro e dall’utilizzo o meno di opzioni a pagamento.

La valutazione dei nostri costi è basata principalmente sulla complessità del sito, sul tempo e risorse che occorrono per realizzarlo.

Ogni nostro sito è unico e per tanto deve essere valutato singolarmente per far fronte alle esigenze del cliente.

In linea di massima e per esigenze standard, giusto per dare un orientamento, possiamo indicare alcuni range di spesa

Giusto per dare una idea di massima possiamo partire da

Mini-sito home page + contatti €400 a €600
Sito web aziendale base €1200 a €1800
Sito web professionale €1800 a €2500 (a seconda delle pagine e delle funzioni richieste)
Sito e-commerce diverse possibilità da €2000 a €4500
Sito web su progetto per esigenze particolari solo su preventivo

Questi naturalmente sono cifre base senza iva.

I vari servizi aggiuntivi sono da contrattualizzare separatamente.

Il costo orario per interventi sui siti è di €35 + iva.

Come si cancella la Cache?2015-02-22T16:19:40+01:00

La Cache è una specifica parte della memoria utilizzata dal Browser per salvare parti dei siti internet visualizzati durante la navigazione per velocizzarne la riapertura in un secondo momento.

Se vengono effettuati degli aggiornamenti al vostro sito è possibile che alla prima riapertura del vostro sito voi non riusciate a visualizzare le modifiche effettuate: per colpa dei dati salvati nel brower nella cache continuerete a visualizzare il sito come l’ultima volta che l’avete aperto.

Per poter vedere il sito internet aggiornato la prima cosa da fare è aggiornare la pagina internet premendo ctrl + F5 per windows e cmd + tasto r per mac, se ciò non dovesse bastare dovrete procedere con lo svuotamento della cache. Per effettuare questa operazione è sufficiente cliccare sul tasto opzioni del vostro browser, dove troverete la voce “cancella cache” o “svuota cache”

Il posizionamento è garantito?2019-01-11T19:19:54+01:00

Molte agenzie di Web Marketing, promettono un posizionamento garantito ai vertici dei motori di ricerca, ma nessuno è in grado di garantire ciò, in quanto è un processo gestito SOLAMENTE dai motori di ricerca e dai loro editori. La nostra Garanzia è quella che avrete le Keyword corrette, (appositamente studiate e ricercate) la redazione dei testi, la codifica delle pagine e tutti gli elementi strategici per una buona indicizzazione e posizione nei motori di ricerca e quindi aumentare la visibilità, e i contatti “targhettizzati” dei clienti.

Quanto tempo occorre per realizzare un sito web?2019-01-11T19:19:54+01:00

Il tempo minimo richiesto è di circa 15 giorni lavorativi per progetti più complessi si arriva anche a 60 giorni.

I tempi di realizzazione di un sito web variano considerevolmente in base alle necessità e alle richieste del cliente. Indicativamente, il sito è pronto per la pubblicazione entro 30 giorni dalla conferma della bozza grafica del cliente e dalla ricezione di tutto il materiale che lo studio richiede (testi, foto in formato digitale).

Come si ottiene un buon posizionamento nei motori di ricerca?2015-02-22T16:14:31+01:00

Per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca sono necessari diversi accorgimenti: è necessario inserire buoni contenuti, curare l’accessibilità dei contenuti da parte dei motori di ricerca e migliorare la struttura interna del sito. Avere collegamenti che aumentino la “popolarità” è anche importante per migliorare il page rank.

Il sito web non è ancora presente sui motori di ricerca, perchè?2015-02-22T16:12:04+01:00

Gli spider dei motori di ricerca hanno tempi variabili per indicizzare i milioni di pagine che quotidianamente vengono pubblicate in rete in tutto il mondo. Prima che il tuo sito venga visualizzato nelle SERP, potrebbe trascorrere un periodo che varia da 1 settimana a 1 mese. Pc Service WEB utilizza le migliori tecniche per velocizzare l’indicizzazione sui motori.

Non riesco ad accedere a webmail come mai?2015-02-22T16:09:20+01:00

Una volta accertato che il collegamento alla linea internet è attiva e funzionante, verifica di inserire correttamente User e Password.

Non riesco più a ricevere email, e quelle che spedisco tornano al mittente. Perché?2015-02-22T16:08:28+01:00

È un problema di spazio. Avete a disposizione uno spazio illimitato per le vostre mail sul server di posta di Pc Service WEB, tuttavia potrebbero esserci mail di spam che potrebbero bloccare la vostra casella. Se non avete impostato il vostro programma di posta in modo che scarichi la posta sul vostro computer e la cancelli dal server, liberando spazio, tutta la vostra posta rimane. Una volta raggiunti i 100 MB, vi consigliamo comunque di svuotarlo, eliminando parte delle mail vecchie, ricevute o inviate.

Non riesco a spedire email con la mia casella @nomedominio, come mai?2015-02-22T16:06:13+01:00

I problemi possono essere di due tipi:

  • non riuscite a collegarvi al server di posta a causa di username o password errate: controllate che i dati inseriti siano esattamente quelli da noi forniti.
  • vi collegate al server, ricevete la posta, ma non riuscite ad inviarla: in questo caso il problema deriva probabilmente dal fatto che non avete impostato il corretto server SMTP nel programma di posta.

I programmi di posta (es. Outlook Express, Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Eudora, etc.) hanno bisogno di avere due parametri oltre a nome utente e password: il server POP (che serve per ricevere la posta) e il server SMTP (che serve per inviarla). Il server SMTP relativo alla vostra rete internet funziona soltanto quando siete collegati a Internet con quella linea, che spesso è diversa tra casa e ufficio. Anche quando non riuscite a scaricare o a inviare la posta, potete utilizzare la webmail.

Cosa devo fare se la posta non funziona?2015-02-22T16:04:19+01:00

La prima cosa da verificare è che ci sia la linea internet, cioè che si riesca a navigare in internet senza problemi. Se anche la linea internet non funziona contattare il fornitore del servizio.

Che cosa è un dominio Internet?2015-02-22T18:23:53+01:00

Un dominio è un indirizzo Internet del tipo www.nomedominio.it o www.nomedominio.com che caratterizza fortemente la presenza della vostra azienda nella rete. Avere un dominio permette di presentarvi sulla rete con il prestigio di un indirizzo proprio e che identifica meglio l´azienda. Con il dominio si può acquistare o meno dello spazio web cioè si può “parcheggiare” il proprio dominio in attesa di utilizzarlo in un futuro oppure si può usarlo da subito per pubblicare le proprie pagine web. La registrazione del dominio comporta il pagamento di una tassa da riconoscere alla Registration Authority italiana o americana (per maggiori informazioni visitate la pagina relativa alla Registrazione Domini).

Se acquisto un dominio, ne ho il possesso?2019-01-11T19:19:54+01:00

L’acquisto di un dominio prevede la completa proprietà da parte del cliente, che può farne ciò che vuole, nel rispetto delle leggi italiane vigenti.

Quali differenze ci sono fra i domini .it, .com, .net e .org?2015-02-22T18:25:06+01:00

Sostanzialmente non ci sono differenze tecniche in termini di visibilità.

.it – Chiunque può registrare uno o più domini .it. (sia possessori di partita IVA sia soggetti privati).
.com – I domini .com possono essere richiesti da privati, professionisti o aziende che desiderino mettere on-line un sito con finalità tipicamente commerciali.

.net – Di solito viene richiesto da chi offre connettività ad Internet, servizi di hosting, housing o altro che abbia a che fare con la rete (network). In senso lato anche chi usa la rete per diffondere informazioni non puramente commerciali può registrare un dominio .net.

.org – Questo suffisso è usato solitamente da privati, enti, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro.

Quanto tempo richiede la registrazione di un dominio?2019-01-11T19:19:54+01:00

Pc Service WEB è molto celere nella fornitura di tutti i servizi. In special modo per i domini, Pc Service WEB impiega molto meno del tempo necessario ad altri fornitori di web hosting. Sia per i domini del tipo .it che per i domini .com, .net e .org il tempo necessario per la registrazione richiede poche ore.

Il cliente, se lo richiede, può comunque accedere immediatamente al proprio spazio web ancor prima che il dominio venga registrato e sia visibile.

Come posso sapere quanta gente guarda od utilizza il mio sito?2019-01-11T19:19:54+01:00

Ogni cliente ha a disposizione un servizio di statistiche, incluso nel pacchetto hosting, che restituisce risultati molto dettagliati sugli host che hanno contattato il sito, con tanto di indicazione dell’IP dell’utente, delle pagine richieste e molto ancora. Produce un report orario, giornaliero, settimanale, mensile, indica il tipo di browser utilizzato dai visitatori e i domini dai quali si sono ricevute le visite.

Come si configura una casella di Posta?2019-01-11T19:19:54+01:00

La configurazione di un indirizzo e-mail su un client di posta elettronica è un’operazione piuttosto semplice che potete compiere in autonomia, è infatti sufficiente possedere i seguenti parametri:

  • l’indirizzo e-mail da configurare, es.: info@dominio.it
  • Il nome del server SMTP per la posta in uscita
  • il nome del server POP3 che ci consentirà di ricevere la posta
  • Lo User e la Password relativi alla casella di posta

Tutti i dati necessari vi verranno forniti da noi al momento della creazione dell’accout.

Tutti i Client di posta hanno una procedura guidata per la creazione di un account di posta e le operazioni da compiere sono le stesse, riproposte con vesti grafiche differenti.

Il primo dato che vi verrà richiesto sarà un nome utente, ovvero il nome che verrà utilizzato come mittente e quindi visualizzato dal destinatario al momento del recapito del messaggio.

Successivamente vi verrà richiesto di inserire il vostro indirizzo di posta, il nome del server SMTP e il nome del server POP3

Proseguendo con la procedura ci verrà chiesto il vostro userid e la password, a questo punto la configurazione di base è conclusa e potete iniziare ad usare la vostra casella tramite il client che avete configurato.

Go to Top